Munizioni piombo ungulati, Consiglio di Stato: "non esistono divieti normativi" | |
![]()
Il Consiglio di Stato non ha individuato
confutazioni efficaci dell’ordinanza del TAR e ha confermato pertanto
il primo giudizio. In particolare - dice la nota della Provincia - per
quanto riguarda l’omessa valutazione di incidenza sui calendari venatori,
meramente suggerita dall’Ispra nel proprio parere, la Provincia ha
controdedotto che tale valutazione è stata effettuata in sede di
realizzazione dei piani di gestione faunistico-venatori e che le
relative prescrizioni sono riportate nei calendari impugnati. Sulla
seconda questione, l’utilizzo di munizioni atossiche per la caccia agli ungulati, è stato eccepito che non esiste allo stato un divieto normativo.
Infine, per il prelievo selettivo di alcuni ungulati, è stato
controdedotto che tale prelievo è consentito anche in deroga ai periodi
fissati nella legge quadro 157/1992 per effetto della normativa statale
e regionale. Le argomentazioni hanno incontrato il favore dei giudici
amministrativi, che hanno quindi respinto l’appello. I calendari
venatori della Provincia di Forlì-Cesena sono pertanto pienamente
operativi".
|
Questo blog e per tutti quelli che vivono pienamente il profondo rapporto con la natura. Faremo di questo spazio un laboratorio d’idee, di scambio di esperienze, parleremo e mostreremo le nostre attività promuovendo il pensiero che andare a pesca e a caccia non significa solo catturare o uccidere le prede, ma che le persone che hanno la vera passione per questi sport lavorano e s’impegnano anche per salvaguardare equilibri e ambienti con cui amano essere a contatto. Angelo Pessolano
giovedì 25 ottobre 2012
UNA BELLA NOTIZIA......
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento