Sassari: dal Cpa no all'Istituzione degli Ambiti di caccia | |
“Altro aspetto “curioso” - dice Pisanu - è che sempre più spesso si parla dell'abolizione delle Province per ridurre i costi, e invece si vogliono istituire nuovi enti, la cui utilità sembra essere assai discutibile, con conseguente assegnazione di nuove e costose poltrone”. Un altro punto evidenziato sul Piano Faunistico provinciale è quello relativo alle istituzioni di nuove Oasi, che se create andrebbero a superare abbondantemente il territorio precluso all'attività venatoria, previsto dalle attuali normative. "Considerato poi che proprio nella Provincia di Sassari, a causa delle Oasi e dei Parchi si sono riscontrati non pochi problemi in merito ai danni causati dai cinghiali e da altri animali dannosi, ci chiediamo se sia il caso che ne vengano istituiti altri se non si è stati in grado dei gestire quelli già esistenti".
Alla luce di quanto esposto, Cpa Sardegna invita i vertitci della Provincia a sospendere l'attuale Piano Faunistico,
chiedendo di promuovere nuovi incontri con la popolazione residente,
fornendo una adeguata informazione, basata sulla veridicità di ciò che
si andrebbe ad istituire.
|
Questo blog e per tutti quelli che vivono pienamente il profondo rapporto con la natura. Faremo di questo spazio un laboratorio d’idee, di scambio di esperienze, parleremo e mostreremo le nostre attività promuovendo il pensiero che andare a pesca e a caccia non significa solo catturare o uccidere le prede, ma che le persone che hanno la vera passione per questi sport lavorano e s’impegnano anche per salvaguardare equilibri e ambienti con cui amano essere a contatto. Angelo Pessolano
lunedì 25 marzo 2013
notizie dal C.P.A regione Sardegna.....
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento