Commissario UE Ambiente ringrazia i cacciatori per importante ruolo nella conservazione | |
Il Commissario ha apprezzato in particolare il contributo della FACE nella conservazione della natura
in Europa, sottolineandone il ruolo costruttivo e l'esemplare
collaborazione tra i suoi membri e gli altri soggetti coinvolti nella
protezione della natura. In particolare ha citato l'iniziativa caccia sostenibile
come "un ottimo esempio di un dialogo costruttivo tra tutte le parti
coinvolte e mostra quanto può essere raggiunto attraverso il
coinvolgimento attivo e la cooperazione."
Interessante anche il dibattito sulle prospettive future della caccia in una tavola rotonda moderata dal Dott. Michl Ebner, da lungo tempo membro del Parlamento europeo e gli Stati membri ora onorario della FACE. I relatori, tra cui l'eminente biologo John Linnell, e i principali funzionari della Commissione europea Nick Hanley e Eric Peters, hanno concordato gli obbiettivi dei prossimi anni volti a contrastare l'impatto dell'urbanizzazione di massa, la creazione di un vasto consenso basato sui veri benefici della caccia, ricerca di dialogo con le altre parti in gioco e rafforzamento di una solida base scientifica a sostegno dell'attività venatoria. Il presidente FACE Gilbert de Turckheim ha chiuso la sessione con un parallelo ideale tra un cacciatore finlandese, che si sveglia all'alba ed esce con il suo cane in condizioni di gelo, e un cacciatore del sud europeo che attende tutta l'estate per il passaggio degli uccelli, per ricordare a tutti gli intervenuti che esiste un'unica passione che unisce tutti i cacciatori. "I cacciatori - ha detto - sono in assoluto determinati a impegnarsi per garantire il futuro per la bellezza della natura e della caccia d'Europa". |
Questo blog e per tutti quelli che vivono pienamente il profondo rapporto con la natura. Faremo di questo spazio un laboratorio d’idee, di scambio di esperienze, parleremo e mostreremo le nostre attività promuovendo il pensiero che andare a pesca e a caccia non significa solo catturare o uccidere le prede, ma che le persone che hanno la vera passione per questi sport lavorano e s’impegnano anche per salvaguardare equilibri e ambienti con cui amano essere a contatto. Angelo Pessolano
martedì 20 novembre 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento