Clini: trasformare Ispra in agenzia autonomagiovedì 19 luglio 2012 | |
Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, durante un’audizione in Commissione Ambiente alla Camera ha spiegato l'idea di trasformare l'ISPRA
(Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale) in
un'agenzia autonoma, come esiste nel resto d'Europa: "L'idea originaria -
osserva Clini - era quella di avere un'agenzia autonoma come in tutti i
Paesi europei. Quella che è venuta fuori non è esattamente un'Agenzia".
Clini ha spiegato che la mancanza di questo organismo, capace di dare
risposte, e’ stato causa di molti rallentamenti delle procedure
autorizzative: ”Uno dei problemi piu’ seri e’ l’assenza di un’autorita’
di riferimento, infatti spesso si hanno interpretazioni diverse dello
stesso dato”. | |
Questo blog e per tutti quelli che vivono pienamente il profondo rapporto con la natura. Faremo di questo spazio un laboratorio d’idee, di scambio di esperienze, parleremo e mostreremo le nostre attività promuovendo il pensiero che andare a pesca e a caccia non significa solo catturare o uccidere le prede, ma che le persone che hanno la vera passione per questi sport lavorano e s’impegnano anche per salvaguardare equilibri e ambienti con cui amano essere a contatto. Angelo Pessolano
giovedì 19 luglio 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Il ministro dell'Ambiente, Corrado Clini, durante un’audizione in Commissione Ambiente alla Camera ha spiegato l'idea di trasformare l'ISPRA
(Istituto Superiore per la protezione e la ricerca ambientale) in
un'agenzia autonoma, come esiste nel resto d'Europa: "L'idea originaria -
osserva Clini - era quella di avere un'agenzia autonoma come in tutti i
Paesi europei. Quella che è venuta fuori non è esattamente un'Agenzia".
Clini ha spiegato che la mancanza di questo organismo, capace di dare
risposte, e’ stato causa di molti rallentamenti delle procedure
autorizzative: ”Uno dei problemi piu’ seri e’ l’assenza di un’autorita’
di riferimento, infatti spesso si hanno interpretazioni diverse dello
stesso dato”.
Nessun commento:
Posta un commento