Caro Angelo,
ho letto le tue....raccomandazioni ....per l'apertura della caccia alla volpe....questo mi ha fatto pensare a una "storiella" che
ti mando, ....un..... racconto,.... che spero mi vorrai pubblicare nel tuo Blog.
C'era una volta, un cacciatore di starne e fagiani, che abitava in un piccolo paese di bassa collina del Vastese.
Era giovane, il cacciatore, ed era appassionato oltre che alla caccia alle starne e ai fagiani anche alla caccia alla beccaccia
Aveva due cani meravigliosi: un pointer e un kurzaar( bracco tedesco) ogni volta che usciva per una battuta di caccia si estasiava dietro le ferme dei due cani . I fagiani erano numerosi, frutto di varie zone di R. e C. che all'epoca erano state istituite dalla provincia per dare soddisfazione a tutti i residenti. Allora i cinghiali per la sua zona non esistevano, per trovarli, ma solo qualcuno...., bisognava recarsi in alta collina, ma nessuno dei 120 cacciatori del suo paese praticava questa caccia e raramente si facevano delle spedizioni per cercare questo ungulato....Si preferiva la caccia con il cane da ferma e/o con il segugio alla lepre, in inverno per bonificare le ZRC dai nocivi, insieme con guardiacaccia provinciale, si effettuavano battute alla volpe con la partecipazione di tutti....
Oggi lui è rimasto fedele alla sue cacce, ma i pochi cacciatori rimasti nel suo paese, una ventina, la quasi totalità, praticano la caccia al cinghiale e poi....alla chiusura del cinghiale, quella alla volpe......nei territori del suo paese dal mese di novembre fino alla chiusura alla migratoria vengono i cosiddetti "Marchigiani" e lui SENTE ALL'ARRIVO DI QUESTI, "GRAGNIUOLE" DI COLPI A RIPETIZIONE.... in continuazione !! LA CAMPAGNA E I CONTADINI DEDITI ALLA POTATURA NON HANNO PACE.....NON HANNO RIPOSO.... e...ogni tanto qualcuno "sclera" mandando maledizioni all'indirizzo degli avventori !! e...LUI....NON SA' SPIEGARSI A COSA QUESTE PERSONE stiano sparando e allora, decide di avvicinarsi verso gli spari , SOLO PER CAPIRE....!!?? ....MA.....SONO ANDATI GIA' VIA E... Lui.... continua a sentire gli spari in progressione che si allontanano...DISTRATTAMENTE GUARDA PER TERRA E VEDE UNA QUANTITA' DI BOSSOLI .... a una trentina di metri da questi..... UN CARDELLINO....che cerca di involarsi ma aimè ...HA UN'ALA SPEZZATA ......!! ......più in la a pochi metri un pettirosso stecchito per terra!!.....
Un giorno appena chiusa la caccia al fagiano e alla lepre lui stava recandosi con l'auto verso un boschetto per cercare di trovare la beccaccia, la sua caccia preferita, ma la zona è circondata da una squadra locale che pratica la caccia al cinghiale, mentre stava per abbandonare il posto, sente nei pressi 3/4 colpi distanti uno dall'altro: Lui pensa al cinghiale.......MA DAVANTI, IN UNA STRADA INTERPODERALE, UNA LEPRE SE LA BATTE A GRAN VELOCITA'.. cercando di schivare i colpi.... alla fine si allontana incolume... !!......e per caso ...volge lo sguardo al cielo e vede un maschio di fagiano che vola lontano.....!
....... QUESTA E' SOLO UNA STORIA....., frutto di fantasia, ogni riferimento a persone e fatti realmente accaduti, è puramente casuale ! Lui..... spera,...... il cacciatore DI STANZIALE..., che fra storia raccontata e la realtà non ci sia NESSUNA attinenza per poter, nel tempo, continuare ad esercitare la sua passione di cacciatore stanzialista e il diritto di andare a caccia, potendo scegliere, quella che preferisce.
Cordiali saluti e un buon anno a tutti.
Un cacciatore di stanziale Michele Di Fabio
Una bella storiella MICHELE , anche se purtroppo come ben sai ciò di cui ci hai tanto ben descritto le azioni, devo mio malgrado riconoscere che la realtà non si distanzia poi tanto dalla storia anzi come dice la parola stessa e storia reale ignoranza imcivilta mancanza di etica a venatoria vive in tanti di noi è i vecchi maestri che dovrebbero insegnare ai giovani come ai giusto fare non ci sono più ....anzi spesso gli anziani sono un cattivo esempio .....troppi indisciplinati sicuri di farla Franca pensano di poter fare il loro comodo in ogni dove in ogni periodo....ma la nostra passione di stanzialisti ci farà andare ancora avanti ...sperando che qualcosa cambi e speriamo presto.....Angelo Pessolano
RispondiElimina